A chi si rivolge?
A tutte le mamme!

Di cosa si tratta?
L’allattamento, è un momento tanto magico quanto faticoso, soprattutto fisicamente e psicologicamente.
Durante l’allattamento al seno, il fabbisogno materno aumenta notevolmente, per questo è normale avere tanta fame.
La mamma va sostenuta in toto.
In generale, un’alimentazione varia ed equilibrata può essere un fattore di fondamentale importanza per una mamma in quanto le permette di nutrirsi in modo corretto. Oltre a questo, l’allattamento costituisce anche un periodo estremamente delicato a livello emotivo e di riassestamento dei ritmi familiari.
Nel periodo dell’allattamento, mangia abbastanza frutta, verdura e cereali integrali.
Cosa vedremo?
- Il surplus proteico
- L’eventuale valutazione supplementazione vitaminica e minerale per supportare le energie della mamma (soprattutto dopo il sesto mese)
- I giusti nutrienti per mamma e bambino

I risultati arrivano, con il giusto aiuto!
Sono disponibile ad aiutarti e trovare insieme la giusta soluzione per te.
Prima Visita
La prima visita comporta una raccolta dati sul tuo stato di salute, le tue abitudini alimentari, i tuoi gusti alimentari e i tuoi obiettivi. Se sarà necessario analizzeremo peso, altezza, circonferenze e composizione corporea. Riceverai un piano personalizzato in base ai dati raccolti!
Incontri Successivi
Non sono un agente di controllo del peso. Il focus degli incontri successivi è quello di capire dove ci sono state difficoltà, valutare assieme come migliorare o modificare il nostro percorso!