A chi si rivolge?

A tutte le famiglie

Di cosa si tratta?

L’inserimento del cibo diverso dal latte è un momento che porta con sé un carico enorme di emozioni insieme a tante domande, dubbi e difficoltà.

La mole di informazioni che arrivano tra amici, parenti, professionisti sanitari o  banalmente- internet, è spesso troppa e può creare in noi molta confusione. Proprio per questo motivo, spesso capita che le famiglie si sentano abbandonate e lasciate sole con rigidi schemi e tabelle, quando, in realtà, lo “svezzamanto” dovrebbe essere una normale e fisiologica tappa evolutiva.

E’ bene parlare più che di “svezzamento” (col significato originario di ‘togliere il vezzo’) di alimentazione complementare responsiva, in cui vengono messi al centro segnali che il bambino manda all’adulto, riconoscendolo come maggiore esperto dei suoi segnali di fame e sazietà.

Non esiste un momento preciso e uguale per tutti i lattanti in cui iniziare lo svezzamento, ma dipende dalle esigenze e dallo sviluppo del bambino.

Quando è utile una consulenza?

svezzamento nutrizionista

I risultati arrivano, con il giusto aiuto!

Sono disponibile ad aiutarti e trovare insieme la giusta soluzione per te.

Prima Visita

La prima visita comporta una raccolta dati sul tuo stato di salute, le tue abitudini alimentari, i tuoi gusti alimentari e i tuoi obiettivi. Se sarà necessario analizzeremo peso, altezza, circonferenze e composizione corporea. Riceverai un piano personalizzato in base ai dati raccolti!

Incontri Successivi

Non sono un agente di controllo del peso. Il focus degli incontri successivi è quello di capire dove ci sono state difficoltà, valutare assieme come migliorare o modificare il nostro percorso!

Quanto costa?

Consulenza

Svezzamento

70